Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Domani sarà trasmesso in diretta streaming sui canali diocesani, a partire dalle ore 15.30, l’importante giornata promossa dalla CEI commissione laicato Lazio, che si terrà a Viterbo presso il Palazzo dei Papi.
<<Esercizi di laicità»
Mettere in rete buone prassi, motivi di riflessione e intuizioni profeti- che delle Chiese della regione Lazio, emerse finora nel cammino sinodale l’obiettivo degli Esercizi di laicità, in calendario sabato prossimo dalle 15:30 alle 19 presso la curia vescovile di Viterbo. L’iniziativa, promossa e organizzata dalla Commissione per il laicato della Conferenza episcopale laziale si terrà sul tema “un solo corpo” e sono invitati a partecipare i laici provenienti dalle diocesi del Lazio, in particolare dalle aggregazioni laica- li presenti in regione, dalle varie esperienze di laicato intraecclesiale, dai Consigli pastorali parrocchiali e diocesani, con i presbiteri delegati o assistenti diocesani per il laicato.

Dopo i saluti del vescovo di Viterbo, Orazio Francesco Piazza, i lavori saranno introdotti da Maria Graziano, incaricata della Commissione per il laicato e seguiranno gli interventi di Luigino Bruni, storico del pensiero economico, editorialista di Avvenire e professore ordinario di Economia politica alla Lumsa, Simona Segoloni Ruta laica della diocesi di Perugia-Città della Pieve, docente stabile di Teologia sistematica e membro del consiglio direttivo dell’Associazione teologica italiana e monsignor Luigi Vari, arcivescovo di Gaeta e presidente della Commissione per il laicato. Modererà l’incontro Enrico Selleri, Cattedrale e Curia di Viterbo laico scalabriniano e conduttore di Tv2000. Dopo gli interventi istituzionali, seguiranno gli Otto Esercizi di laicità a scelta dei partecipanti, a cura della Commissione, con la proposta di buone prassi comunitarie da parte dei responsabili regionali delle Azioni laicali e dei referenti del Sinodo delle diocesi del Lazio (sui temi: accoglienza, ascolto, inclusione corresponsabilità, formazione, integrazione, annuncio e segni dei tempi). Gli Esercizi di laicità costituiscono un’esperienza consolidata di formazione e confronto del laicato della regione al culmine del cammino annuale della Commissione, rinnovata da sei anni nella sua struttura e organizzazione.