Lettera alle famiglie dei richiedenti il conferimento del Sacramento del Battesimo
La nascita di un figlio è sempre fonte di gioia e speranza. Care giovani e cari giovani, la vostra comunità cristiana di Tuscania è lieta di accogliere la vostra richiesta di battezzare i vostri bambini. Soprattutto in questo tempo di crisi della natalità, la nascita di un nuovo figlio della Chiesa è sempre più mistero di pace e di gratitudine al Signore.
Non possiamo certo dimenticare che i tempi sono difficili per tutti, soprattutto per voi che avete scelto di prendervi cura di una nuova vita all’interno della vostra famiglia, Chiesa domestica. Non mancano per nessuno le difficoltà: prendersi cura dei più piccoli, in questi tempi frenetici, in cui siamo costantemente divisi tra lavoro, corse, aspettative, imprevisti… diventa ogni giorno più gravoso e pesante, soprattutto se ci si ritrova da soli nel compito di essere genitori, allo stesso tempo bellissimo e di grandi responsabilità.
Per questo come comunità cristiana vogliamo essere dalla vostra parte, cercando di offrirvi ciò che di meglio abbiamo: la speranza nel Signore risorto.
Non preoccupatevi del domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso, dice il Vangelo. Spesso corriamo il rischio di perderci il momento presente perché sempre troppo proiettati e preoccupati del domani, di come faremo, di ciò che succederà… ce la faremo, ci riuscirò come madre, come padre, ad essere all’altezza? Noi cristiani vorremmo testimoniarvi, nella nostra pochezza, che il Signore è l’esperienza più bella che ci poteva capitare nella vita, e che con Lui al nostro fianco nulla è perduto, anche la situazione più nera e difficile.
Per questo vi proponiamo un cammino di vari incontri in cui potrete incontrare le altre coppie che come voi si trovano ad affrontare la bellezza e la fatica di essere genitori. Potrete confrontarvi tra voi e, insieme ai sacerdoti e ai catechisti, riscoprire la bellezza di essere figli di Dio. Per alcuni di voi, chissà, anche coltivare il desiderio del matrimonio cristiano.
Spesso già ti sarai chiesto: sarò una buona madre? Sarò un buon padre? Sì, se sarai capace di essere un buon figlio, una buona figlia. Dio ti vuol bene, Dio ti ama, e Dio ha fiducia in te, per questo ti ha affidato una nuova creatura.
Scegliendo di battezzare vostro figlio voi vi impegnate ad educarlo nella fede ad amare Dio e il prossimo: voi vi impegnate a fargli scoprire l’amore di Dio, un amore che tutto spera, tutto scusa, tutto crede, tutto sopporta. Voi vi impegnate a far sì che vostro figlio viva come figlio della luce.
Un pezzetto della nostra luce vorremmo condividerla con voi in questo itinerario di fede, di comunione, di amicizia.
Vi vogliamo bene
Il consiglio pastorale della Comunità cristiana di Tuscania, i catechisti, don Pierpaolo, don David, don Michele
CELEBRAZIONE DEI BATTESIMI
Il Battesimo viene conferito di solito la 1° e la 3° domenica di ogni mese, ma tale indicazione può variare in base alle festività liturgiche dell’anno. Ad esempio non si celebrano i battesimi durante il tempo di Avvento (le 4 domeniche prima di Natale) e le festività (Natale) e durante le domeniche di Quaresima. Consigliamo soprattutto la celebrazione del Battesimo durante la VEGLIA DI PASQUA (quest’anno sabato 19 aprile 2025), il giorno del Battesimo del Signore (la domenica successiva alla solennità dell’Epifania, quest’anno domenica 12 gennaio 2025), durante la VEGLIA DI PENTECOSTE (quest’anno sabato 7 giugno 2025).
Per la celebrazione dei sacramenti nulla è dovuto, tuttavia considerando che la parrocchia vive solo ed esclusivamente delle offerte dei fedeli, liberamente si può lasciare un’offerta alla Parrocchia. Grazie!
Come detto sopra, la nostra comunità parrocchiale propone alcuni incontri di preparazione: di regola il primo sabato del mese alle ore 18.00 presso il saloncino di N.S. di Lourdes.