Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gioèle 2,12-18; Salmo 50 (51); 2Corìnzi 5,20-6,2; Matteo 6,1-6.16-18
Ritornate: canzone di libertà
Figli, conosco i dolori causati dal male del mondo. Per avere speranze «laceratevi il cuore e non le vesti».
«Ritornate al Signore, vostro Dio con tutto il cuore, con digiuni, con pianti e lamenti. State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere visti, ammirati, lodati dalla gente; fatelo perché il Padre vostro è misericordioso e pietoso, lento all’ira, di grande amore, pronto a ravvedersi riguardo al male» da voi compiuto.
Nessuno, eccetto Gesù Cristo, conosce la strada che porta al cuore del Padre: ritornate per mezzo di Gesù;con lui non conoscerete disperazione. Mai nessun assetato è arrivato a chiedere l’acqua e tornare deluso.
Per aiutare a giungere al Padre «noi, in nome di Cristo, siamo ambasciatori: per mezzo nostro è Dio stesso che esorta. Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio».
Il popolo di Dio, di poche parole, non parla di sé; non dice se vive o se muore. «E pregate, digiunate; se lo fate, non diventate tristi e malinconici: «entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo che vede nel segreto». Lì, sei tu solo ed il Padre: libero da ogni condizionamento ed esterna frustrazione; guarda il Padre negli occhi. Risiede qui la vera libertà dei figli di Dio: condisce più del sale. Il Padre «ti ricompenserà».
(didon)