LA PAROLA DELLA FESTA
IV DOMENICA DI QUARESIMA – Anno C – 30 Marzo 2025
Giosuè 5,9a.10-12; Salmo 33 (34); 2Corìnzi 5,17-21; Luca15,1-3.11-32
Padre misericordioso!
1. Non figli, ma padroni: è la storia del mondo.
2. Il Vangelo di Gesù è annuncio di un modo nuovo di essere, non di un ‘mondo nuovo’: «Le cose vecchie sono passate; ecco, ne sono nate di nuove».
Il nuovo modo di essere è dono del Padre misericordioso che, «non imputando agli uomini le loro colpe», li costituisce «nuova creatura». leggi tutto…
SCUOLA DI PREGHIERA
ogni mercoledì, alle ore 18.00 presso la chiesa di N.S. S. di Lourdes.
PRIMO VENERDI DEL MESE:
SCOUT
LUPETTI: ogni sabato alle 15.30 in oratorioREPARTO: ogni sabato alle 15.30 in oratorio
ITINERARIO ALLA MISSIONE DI SPOSI
per tutte le coppie di fidanzanti e conviventi che desiderano conoscere “la bellezza di essere sposi per sempre!”. Referenti Enrico Bocci e Elisabetta Corona, 3284281336. Il percorso inizierà domenica 19 gennaio 2025 ed è aperto a tutti, soprattutto a chi non ha ancora deciso di compiere il grande passo: gli incontri avranno lo scopo anche a maturare la scelta consapevole.:
.
.
CONFESSIONI E DIREZIONE SPIRITUALE:
PRENOTAZIONI INTENZIONI SS. MESSE
OFFERTE PER INTENZIONI SS. MESSE
DOMENICA DELLA CARITÀ:
sabato 5 e domenica 6 aprile potremo portare generi alimentari di prima necessità a lunga conservazione per la Caritas. Anche le offerte delle questue di tutte le S. Messe saranno destinate alla Caritas parrocchiale.
BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE:
don Pierpoalo e don Michele hanno terminato giovedì scorso la benedizione del Centro Storico. In questi tre anni abbiamo potuto visitare tutte le vie di Tuscania. In vista della Pasqua interrompiamo per ora la benedizione.
CATECHESI PER GIOVANI E ADULTI:
ogni lunedì e giovedì, alle 20.30 presso il Saloncino di Lourdes. In questo anno dedicato al Giubileo della Speranza possiamo avvicinarci ancora di più all’amore infinito di Dio. Scopriamoci amati, e lasciamoci amare. Inoltre domenica 16 marzo i fratelli delle Comunità Neocatecumenali passeranno per le case di Tuscania dalle15.30 alle 18.00 per raccontare la loro esperienza di fede. Sono persone fidate e conosciute. Liberamente scegliete se accoglierli nelle vostre case o meno.
LA FAMIGLIA PICARILLI
di Mauro Loreti
Fu molto agiata e proprietaria di un vasto territorio ed una grande masseria di pecore, dalla zona del fiume Capecchio e Rusciavecchia fino alla strada Tarquiniense,che confinava con la contrada di Valvidone, dal 1700 al 1793. La zona fu chiamata Picarilla dal nome dei proprietari. A nord di Toscanella avevano un altro appezzamento chiamato “Picarillina”.
… leggi tutto

INDICAZIONI PASTORALI SULLA CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI
PREMESSA
MATRIMONI, PROVENIENZA DEI NUBENDI E LUOGHI DELLA CELEBRAZIONE
UNZIONE DEGLI INFERMI
MATROMONIO E BATTESIMO DEI FIGLI
CELEBRAZIONE DELLE ESEQUIE
CONSIDERAZIONI FINALI
MAURO LORETI
Testimonianze storico-religiose di Tuscania
VANGELO
30 MARZO:
IV DOMENICA DI QUARESIMA – Anno C
DON LAMBERTO
Accedi al blog di
Don Lamberto Di Francesco